Festival di Sanremo e Olimpiadi: quando Alberto Tomba fermò la gara

credit immagine: Presunto Dzag.

Il Festival di Sanremo è una delle kermesse canore più importanti del mondo. Sicuramente la più importante d’Italia. Eppure vi fu un tempo in cui Alberto Tomba riuscì a fermare la manifestazione italiana prendendosi la scena. Siamo alle Olimpiadi di Calgary del 1988 ed il nostro Albertone regalerà un Momento di Sport senza eguali.

Festival di Sanremo: arriva Alberto Tomba

1988. 27 Febbraio. Miguel Bosé e Gabriella Carlucci interrompono la gara di quel Festival – che vedrà trionfare Massimo Ranieri con Perdere l’amore che diventerà storia della musica italiana – per andare in Canada e fare un’incursione sportiva. Eh già, in contemporanea infatti, in quel di Calgary sono in corso i XV Giochi Olimpici Invernali. Alberto Tomba, già medaglia d’oro in gigante, scende per lo Slalom speciale. Un’accoppiata riuscita solo ai grandi dello sci. Si apre il cancelletto, Tomba scende in modo furente. Potenza, velocità e quel pizzico di spavalderia che lo ha sempre contraddistinto. È primo! Il pubblico dell’Ariston è in piedi, applaude l’Albertone Nazionale e offre una standing ovation degna di nota. Una performance da grande star, una delle sinfonie più belle, forse la migliore che abbiamo mai ascoltato e visto in quel di Sanremo e che non dimenticheremo mai.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"
(Le due medaglie d’oro di Alberto Tomba e l’applauso finale del teatro Ariston durante il Festival di Sanremo)

Rispondi

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi