
credit immagine: César .
MdS – Curiosità Olimpiche
Sapete chi fu il più giovane vincitore di una medaglia d’oro alle Olimpiadi? No? Beh, consolatevi perché non lo sa nessuno e forse potrebbe essere la cosa più insolita nella storia dello sport.
Parigi
Olimpiadi di Parigi 1900. Le Olimpiadi che vedranno per la prima volta la partecipazione delle donne. I due canottieri olandesi Francois Antoine Brandt e Roelof Klein, insieme al loro timoniere Hermanus Brockmann sono i favoriti nella gara del “due con”, ma si qualificano alla finale con il secondo tempo, distanziati di ben 8 secondi dalla coppia francese beniamina del pubblico.
I due olandesi decidono quindi di sostituire Brockmann e prendere la persona più piccola possibile come timoniere per alleggerire la barca e provare a vincere.
E così fecero, prendendo in barca uno scolaretto parigino di soli 33 Kg che assisteva quel giorno alle gare.
Una scelta sicuramente discutibile, ma vincente: i tre vincono l’oro per un solo metro di vantaggio sui francesi.
Del bambino esiste solo una foto (quella che vedete sopra) che lo ritrae con i due olandesi, e nonostante le ricerche, sembra svanito nel nulla tanto che non se ne conosce neppure il nome.