Rugby e Unione – Quando la diversità diventa la vera forza di una squadra

credit immagine: https://www.flickr.com/photos/30291646@N03/6149940015.

 

 

Rugby – Le mille polemiche occorse in seguito ad un post del rugbista australiano Israel Folau, reo di aver dichiarato “Gli omosessuali andranno all’inferno”, salvo poi correggere il tiro con un ben più pacato post sulla non condivisione del matrimonio gay, non accennano a placarsi.

La federazione neozelandese di rugby e gli All Blacks prendono una posizione forte a riguardo. Per la prima volta nella storia, le divise con cui i kiwi scenderanno in campo saranno colorate: il colore principale sarà comunque il nero, ma quando verranno tirate, le maglie prenderanno il colore dell’arcobaleno, simbolo della comunità LGBT.
Perché in fin dei conti chi più di un rugbista sa che la diversità può essere la vera forza di una squadra?

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

 

 

Rispondi

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi